FIASP VERONA

Federazione Italiana Amatori Sport per Tutti APS
  • Home
  • Chi siamo
  • Comitato
    • Consiglio Direttivo
    • Commissione CTS
    • Segretria
      • Tesseramento
      • Concorsi
        • Concorso Piede Alato
        • Concorso Podismo Rosa
  • Adempimenti
  • Gruppi
  • FiaspNews
    • News Anno 1
  • Calendario Eventi
  • Eventi

FIASP VERONA

Federazione Italiana Amatori Sport per Tutti APS
  • Home
  • Chi siamo
  • Comitato
    • Consiglio Direttivo
    • Commissione CTS
    • Segretria
      • Tesseramento
      • Concorsi
        • Concorso Piede Alato
        • Concorso Podismo Rosa
  • Adempimenti
  • Gruppi
  • FiaspNews
    • News Anno 1
  • Calendario Eventi
  • Eventi

Login Form

  • Registrati
  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?

Calendario Eventi

Anno PrecedenteMese PrecedenteAnno successivoMese successivo
Marzo 2023
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
Caminada dei Tre Campanili in Festa
impianti sportivi di Bonavicina, via Borgo 1, Borgo Bonavicina , Italia
Data : Domenica 26 Marzo 2023
27
28
29
30
31

Link di interesse

  • Fiasp Italia
  • International Volkssport Award
  • TAFISA

Adempimenti dei gruppi affiliati

  • Stampa

F. I. A. S. P.

Federazione Italiana Amatori Sport per Tutti

Comitato Provinciale di Verona

Ogni Gruppo o Associazione organizzatori di manifestazioni podistiche non competitive dovranno osservare le seguenti regole, rese necessarie per il buon andamento delle attività del Comitato ed a tutela dei podisti partecipanti.

  • il Presidente del Gruppo o Associazione, o l’apposito delegato, dovrebbe partecipare alle Assemblee previste dallo statuto FIASP e alle riunioni mensili, come da avviso inviato per posta o e-mail e ulteriormente indicato sul bimestrale “FIASP NEWS”;
  • Ogni variazione dell’assetto sociale dei Gruppi o Associazioni dovrà essere partecipato al Comitato;
  • Nella riunione del mese di Luglio dovrà affiliarsi per l’anno successivo e presentare la propria (o più) manifestazione per la definizione del calendario da parte del Comitato e l’inserimento nei calendari internazionale, nazionale e provinciale;
  • Entro la data della riunione mensile di settembre dovrà consegnare la bozza della pagina da inserire nel calendario provinciale;
  • Almeno tre mesi prima della data della propria manifestazione dovrà chiedere l’omologazione della stessa, presentando la bozza del volantino, sul quale andrà riportato: “Omologata dal Comitato Provinciale FIASP di Verona con nota n°_____, del __________”. Le omologazioni nel tempo e nel luogo che comunicheremo e che sarà pubblicato sul bimestrale “FIASP NEWS”;
  • Comunicare all’autorità di Pubblica Sicurezza del proprio Comune data, orari e percorsi della manifestazione;
  • Ogni Gruppo o Associazione rileverà dal Calendario Provinciale in quale manifestazione dovrà presenziare per eseguire le timbrature dei concorsi internazionali I.V.V., Piede Alato Nazionale e Podismo Rosa;
  • Il giorno della propria manifestazione dovrà predisporre un tavolo per i Commissari Tecnici Sportivi e gli addetti alle timbrature; dovrà, inoltre, disporre l’esposizione dello stendardo e degli striscioni;
  • Sempre il giorno della manifestazione dovrà disporre uno o più controlli sui percorsi; detti controlli si effettuano con timbri propri sul cartellino di partecipazione, un solo cartellino per ogni partecipante. IMPORTANTE: i cartellini vidimati ai controlli dovranno essere lasciati ai partecipanti;
  • Al termine della manifestazione dovrà compilare il resoconto e fornire l’elenco dei Gruppi partecipanti;
  • La partenza deve essere sempre differita di almeno mezz’ora; l’orario di chiusura della manifestazione va calcolato sulla media oraria di 5 Km./h., calcolato sul percorso più lungo e sull’ultimo orario di partenza;
  • Tracciare i percorsi evitando di imbrattare le pubbliche vie, i monumenti e le proprietà altrui. Le distanze parziali dei percorsi vanno segnalate, usualmente ogni 2 Km., ma almeno ogni 5. Al termine della manifestazione il percorso andrà pulito in modo che non rimanga traccia alcuna;
  • Gli incroci dovranno essere sorvegliati da personale indossante un giubbetto ad alta visibilità e munito di una bandierina rossa. Detto personale non ha la facoltà di fermare il traffico, ciò compete solo all’autorità di P. S., in caso di pericolo il sorvegliante dovrà fermare i podisti;
  • I partecipanti dovranno transitare sui marciapiedi, se inesistenti dovranno marciare sulla sinistra della strada;
  • Su vie importanti o trafficate sarà opportuno richiamare l’attenzione degli automobilisti con cartelli indicanti la manifestazione in corso;
  • Predisporre il servizio scopa, non con lo scopo di spingere i partecipanti all’arrivo, ma quello di curare la pulizia del percorso e l’eventuale assistenza chi si trova in difficoltà. Gli addetti a questo servizio, giunti all’arrivo, avranno cura d’informare il responsabile organizzativo il quale si recherà dal Commissario incaricato per decretare la chiusura della manifestazione;
  • Secondo disponibilità, si dovrà mettere a disposizione dei partecipanti: spogliatoi, docce, w. c., custodia borse;

Scegliete accuratamente i percorsi in modo da valorizzare il vostro territorio, evitate i tratti pericolosi e le strade trafficate. Non abbiate fretta di chiudere e pensate che l’ultimo podista che arriverà dovrà avere lo stesso trattamento dei primo.

L’impegno che dedicherete alla vostra manifestazione, anche seguendo queste regole, possano darvi quelle soddisfazioni che vi ripagheranno dell’impegno profuso.

Grazie per l’attenzione.

 

FiaspVerona